Articolo33 e Pepeverde
Scegli l'abbonamento adatto a te
Scopri di più
Attualità

Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità, il Convegno Nazionale a Roma il 24 marzo

Convegno nazionale nell'ambito dell'iniziativa Leggere don Lorenzo Milani oggi, per le Scuole del Lazio nel centenario della nascita, organizzata da Proteo Roma e Lazio.

Politiche educative

Democratizzare il sapere. Una nuova forma di intendere i curricula e i programmi di studio

Occorre pensare i curricula o programmi di studio come strumenti di lavoro dinamici che favoriscono l'interdisciplinarità e la connessione con i contesti in cui gli studenti si formano.

SUI GENERIS - Questioni di parità

Leggere Lolita a Teheran: una testimonianza sempre attuale della repressione e della resistenza delle donne in Iran

La misura della civiltà in ogni società è la libertà delle donne.  L'8 marzo così come ogni giorno.

Attualità

Marco Tarquinio, direttore di Avvenire: la nostra sfida epocale, un nuovo vocabolario dell’umano

"C’è la convinzione profonda che questo è il tempo di costruire un alfabeto comune, l’alfabeto dell’umano e non esiste parola senza un pensiero che la formi, che la accompagni, che la semini e che faccia portare frutti, quali che siano poi i frutti".

Libri

Ritorno a Barbiana, scritti critici su Don Milani

A 100 anni dalla nascita di Don Milani, Edizioni Conoscenza propone una nuova edizione del volume con un saggio introduttivo di Fabio Bocci e Giorgio Crescenza.

Attualità

In 40mila a Firenze sono scesi in piazza per difendere la scuola della Costituzione

Una grande manifestazione di popolo contro il fascismo e per la scuola della democrazia. La più bella risposta a chi vorrebbe tornare indietro.