Articolo33 e Pepeverde
Scegli l'abbonamento adatto a te
Scopri di più
SUI GENERIS - Questioni di parità

Se domani non torno, distruggi tutto. Il 25 novembre scendiamo in piazza con una sola voce

Giulia Cecchettin è la 105esima vittima di femminicidio del 2023. Una scia di sangue che non accenna a fermarsi, che si espande per il Paese, propagandosi per l’Europa come una emorragia interna.

Buone pratiche

“Stesso Paese stessi diritti”: un camper per unire l'Italia

È il “camper dei diritti” della FLC CGIL che tra le strade di Firenze ha iniziato il lungo viaggio che attraverserà 20 regioni della Penisola.

Arte e Spettacolo

Festival Internazionale di Cinema e Donne

Dieci i film in programma alla 44esima edizione del Festival di Cinema e Donne, che si tiene dal 24 al 26 novembre 2023 a Firenze.

Libri

Un Monicelli inedito nel libro “Mio amato Belzebù”

Lo straordinario racconto di una bellissima storia d’amore, ma anche uno spaccato interessante del cinema italiano nel suo momento d’oro.

Cultura

"Caro Giornalino… Due secoli di stampa periodica per ragazzi"

Sarà inaugurata martedì 24 ottobre alle ore 16:00 presso il MuSEd, il Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng”, la mostra dedicata alle riviste che hanno accompagnato l’infanzia e la crescita di molte generazioni.

Libri

Più umani di così è possibile

Yayo Herrero e Luis Demano arricchiscono il panorama dell'editoria per ragazzi (e non solo) con una pregiata e accessibile infografica che conduce tutte e tutti a riscoprire la storia dell'umanità attraverso le conquiste dei diritti umani, tra asperità, sacrifici e rivendicazioni.