I nostri autori

Mariacarmela Anelli

Università degli Studi di Bari Aldo Moro


Articoli di Mariacarmela Anelli

n. 6

Sostenere bruchi per (ri)dar vita a farfalle: un'educazione fatta di relazioni

Nell’oggi di una vulnerabilità sociale conclamata, determinata in parte da politiche educative e di welfare nei confronti di soggetti più fragili, la Pedagogia è chiamata a predisporre dispositivi volti a colmare il divario tra uomini, donne e bambini per la costruzione di un domani più giusto. Intrecciare narrazioni individuali e collettive sembrerebbe la chiave di volta di una proposta educativa liberatoria (Freire, 1970) mirante a costruire coscienze critiche rivoluzionarie. Parrebbe necessario, di conseguenza, usare il cuore nell’avvio di processi trasformativi genuini che conducano gli uomini a guardare nella stessa direzione: quella di una società eterogenea in cui a tutti siano garantite le stesse possibilità di stare al passo, coniugando la logica della redistribuzione a quella del riconoscimento (Alietti, 2022).