Il 26 giugno 1945, cinquanta paesi firmano a San Francisco la Carta delle Nazioni Unite, l'atto fondativo dell'ONU, che nasce dopo la Seconda Guerra Mondiale con l'obiettivo di salvare le future generazioni dalla guerra, difendere i diritti umani e promuovere il progresso sociale e la cooperazione ...
Con l'inizio del nuovo anno scolastico sette milioni di studenti e oltre un milione di lavoratori sono tornati tra i banchi e nei corridoi delle scuole italiane. Ma quello che dovrebbe essere un nuovo inizio rischia, invece, di segnare un preoccupante arretramento che minaccia la natura stessa ...
Per educare l'infanzia ci vuole un villaggio
Il passo indietro delle Nuove Indicazioni Nazionali
ORGANI COLLEGIALI E PROFESSIONALITÀ
SPECIALE RSU 2025
Questo numero si apre su un tema che da anni divide l’opinione pubblica, ma che continua a suscitare dibattiti e speranze: il ponte sullo Stretto di Messina. Un’opera di ingegneria decisamente ambiziosa, che sembra promettere una connessione fisica e mentale tra il continente e la Sicilia, ma che ...
Il primo numero dell’anno. La nostra rivista ha sempre dedicato gennaio alla memoria, per un motivo a tutti molto chiaro. Ricorre, peraltro, quest’anno un anniversario: il 27 gennaio di 80 anni fa l'Armata Rossa sovietica liberava il campo di concentramento di Auschwitz chiudendo uno dei ...