Nata nel 2011 per sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile , l'appuntamento giunge alla sua tredicesima edizione.
Dal 1940 all’Ucraina invasa. Impietosa lettura storica del Novecento e del primo ventennio del Duemila.
A 100 anni dalla nascita di Don Milani, Edizioni Conoscenza propone una nuova edizione del volume con un saggio introduttivo di Fabio Bocci e Giorgio Crescenza.
La misura della civiltà in ogni società è la libertà delle donne. L'8 marzo così come ogni giorno.
Una grande mostra celebra a Palazzo Strozzi i trent’anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo con oltre 70 opere dei più importanti artisti contemporanei italiani e internazionali.
La nuova edizione del volume di Carmela Covato per Edizioni Conoscenza riproponendo l’evoluzione storica della riflessione marxista sui temi della scuola e della formazione restituisce la complessità e il significato più profondo di una straordinaria esperienza di natura politica e culturale, oltre che pedagogica ed educativa.
Una riflessione sul sistema che gira intorno al diventare mamma e sul mito della donna infallibile.
Una insolita guida turistica dell'Isola d'Elba, tra ricordi di vita vissuta e preziosi consigli.
La presentazione il 25 gennaio 2023 a Roma.
Analizziamo attraverso le parole di una delle sua opere più famose l'attualità del pensiero della pedagogista, scomparsa di recente.