Una grande mostra celebra a Palazzo Strozzi i trent’anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo con oltre 70 opere dei più importanti artisti contemporanei italiani e internazionali.
Forte, tenero, poetico e struggente, il film è una favola bellissima e senza tempo sulle complessità di ogni crisi migratoria.
Un lavoro onirico-performativo ben calibrato tra musica e recitazione racconta la storia del Mediterraneo e il potere di Roma sull’Occidente attraverso le figure della Sibilla, della Madonna e di San Michele Arcangelo.
Libri, incontri, laboratori, tra musei e lungarni pisani
«In mare aperto» è il titolo dell’XI edizione del premio. Premiazione al Lido di Venezia il 30 agosto, alle Giornate degli Autori. La presidente di giuria sarà Cecilia Strada.
Il progetto di Giunti è di realizzare uno spazio polifunzionale, dedicato a libri, esposizioni, ristorante, con una programmazione serale di film.
Un film su come la diversità e la percezione della diversità possa e debba cambiare, attraverso le relazioni emotive e affettive forti.
Una mostra storica e irripetibile che mira a ricostruire il percorso eccezionale di uno dei maestri più importanti e influenti dell’arte italiana di tutti i tempi.
Dal 14 febbraio al 1 aprile il Ministero dello sviluppo economico ospita la mostra "Italia geniale. Design enables, Bellezza, originalità, creatività del design industriale apprezzato universalmente".