Un film commovente che diventa un atto di recupero della memoria storica ma anche un inno alla resilienza.
In programma dal 20 al 24 Novembre la 45° edizione del Festival.
Dal 22 marzo al 21 luglio 2024 la Fondazione Palazzo Strozzi presenta “Anselm Kiefer. Angeli caduti”, nuova grande mostra ideata e realizzata insieme a uno dei più importanti artisti tra XX e XXI secolo: un percorso fra lavori storici e nuove produzioni.
Un road movie avventuroso e rocambolesco che unisce i temi dell’emergenza climatica, la Foresta Amazzonica, e il culto irresistibile dei Pink Floyd.
Dieci i film in programma alla 44esima edizione del Festival di Cinema e Donne, che si tiene dal 24 al 26 novembre 2023 a Firenze.
Una grande mostra celebra a Palazzo Strozzi i trent’anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo con oltre 70 opere dei più importanti artisti contemporanei italiani e internazionali.
Forte, tenero, poetico e struggente, il film è una favola bellissima e senza tempo sulle complessità di ogni crisi migratoria.
Un lavoro onirico-performativo ben calibrato tra musica e recitazione racconta la storia del Mediterraneo e il potere di Roma sull’Occidente attraverso le figure della Sibilla, della Madonna e di San Michele Arcangelo.
Libri, incontri, laboratori, tra musei e lungarni pisani
«In mare aperto» è il titolo dell’XI edizione del premio. Premiazione al Lido di Venezia il 30 agosto, alle Giornate degli Autori. La presidente di giuria sarà Cecilia Strada.