Intervista a Gianna Fracassi
"Questa è la piazza che vuole unire tutto ciò che è diviso, che vuole cambiare il paese, questa è la piazza di chi paga le tasse e per questo vogliamo essere ascoltati". Grande successo della manifestazione del 7 ottobre a Roma.
Una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, l'ambiente, la salute, la pace, lanciata da Cgil e più di cento associazioni.
L'augurio per una stagione di diritti e per una scuola che sia messa strutturalmente in condizione di svolgere il proprio lavoro, che è unicamente quello di istruire e fornire competenze di cittadinanza alle nuove generazioni.
Una lettera aperta firmata da 92 personalità del mondo della scienza: "Giornalisti, parlate delle cause della crisi climatica, e delle sue soluzioni."
Un’indagine annuale conferma tendenze e mette a nudo le insicurezze dei giovani di oggi.
Il 2° Forum nazionale della Scuola del Popolo dal titolo “Nessuno resti indietro”, in ricordo del centenario della nascita di don Milani, si è tenuto il 7 e l’8 luglio scorsi a L’Aquila, nella prestigiosa cornice dell’Auditorium del Gran Sasso Science Institute.
I docenti, la valutazione, le strumentalizzazioni...cosa è accaduto dopo l'episodio di aggressione alla professoressa.
Dal 5 al 9 luglio mostre, musica, spettacoli e dibattiti. Il 7 luglio Fracassi all’incontro “Il futuro è pubblico”.
In distribuzione il numero di aprile/giugno 2023 di Articolo 33, la rivista scientifica di Edizioni Conoscenza.