Attualità

16 gennaio 2025

Addio a Domenico Volpi

Il ricordo di un grande della letteratura giovanile che ha saputo lasciare una traccia indelebile tra libri, parole e persone.



10 dicembre 2024

La filosofia della rivolta

“C’è un punto invalicabile nei rapporti e nelle relazioni sociali oltre il quale la pazienza o meglio la ragionevolezza conveniente non basta più per far accettare una condizione insostenibile”.


14 ottobre 2024

Ecoansia, il primo grande studio italiano sui giovani

Un'indagine che coinvolge migliaiai di studenti e studentesse sull'impatto del cambiamento climatico nel nostro Paese.

30 luglio 2024

Il "firma day" contro l'autonomia differenziata

L'iniziativa di sottoscrizione online del referendum abrogativo della legge Calderoli è rivolta, in particolare, a lavoratrici e lavoratori della conoscenza.

20 giugno 2024

L’autonomia differenziata che spacca in due l’Italia è legge. Ma la battaglia non è ancora finita

Il grosso rischio è una netta rottura costituzionale, la trasformazione della stessa nostra democrazia.

10 giugno 2024

Cento anni fa moriva Giacomo Matteotti

Il ricordo di un martire della libertà che ha scelto di battersi con tenacia e continuità contro il fascismo.

03 giugno 2024

A 50 anni dalla strage, le giornate della memoria di Brescia

Nelle tante iniziative per il cinquantenario emerge con chiarezza che la ferita è ancora aperta e da generazione in generazione si passa il testimone della memoria.

24 maggio 2024

I 50 anni dalla Strage di Piazza della Loggia

La FLC CGIL riunisce le assemblee generali a Brescia in occasione di questo importante anniversario.

24 aprile 2024

Viva la Repubblica Antifascista

Per un 25 aprile di memoria, storia, resistenza contro ogni forma di violenza e controllo politico.