Attualità

24 luglio 2023

Il futuro incerto degli adolescenti

Un’indagine annuale conferma tendenze e mette a nudo le insicurezze dei giovani di oggi.

17 luglio 2023

"Nessuno resti indietro", il 2° Forum nazionale della Scuola del Popolo

Il 2° Forum nazionale della Scuola del Popolo dal titolo “Nessuno resti indietro”, in ricordo del centenario della nascita di don Milani, si è tenuto il 7 e l’8 luglio scorsi a L’Aquila, nella prestigiosa cornice dell’Auditorium del Gran Sasso Science Institute.

07 luglio 2023

Il caso della scuola di Rovigo. Verità fasulle e verità nascoste

I docenti, la valutazione, le strumentalizzazioni...cosa è accaduto dopo l'episodio di aggressione alla professoressa.

06 luglio 2023

Manifesta, la festa della CGIL a Bologna

Dal 5 al 9 luglio mostre, musica, spettacoli e dibattiti. Il 7 luglio Fracassi all’incontro “Il futuro è pubblico”.

22 giugno 2023

L’intelligenza artificiale e i sistemi di istruzione, don Milani, fuga e rientro di “cervelli” e molto altro nell’ultimo numero di Articolo 33

In distribuzione il numero di aprile/giugno 2023 di Articolo 33, la rivista scientifica di Edizioni Conoscenza.

14 giugno 2023

“Insieme per la Costituzione”: si comincia dalla Sanità

Sabato 24 giugno la Cgil e più di 60 associazioni scendono in piazza a Roma a difesa del Servizio Sanitario Nazionale.

29 maggio 2023

Piazza della Loggia, oggi come allora, nel nome dell’antifascismo

Alle 10.12 del 28 maggio 1974 una bomba esplode a Brescia durante una manifestazione organizzata dai sindacati. I morti saranno otto, cinque sono insegnanti.

27 maggio 2023

Sanità e lavoro: due grandi manifestazioni a Roma

La mobilitazione promossa dalla rete di associazioni “Insieme per la Costituzione”.

14 maggio 2023

XXII Marcia di Barbiana 27 maggio 2023, centenario della nascita di don Lorenzo Milani

La FLC CGIL aderisce alla marcia di Barbiana, nel ricordo del priore, per una scuola di tutti e per tutti, la scuola della costituzione.

10 maggio 2023

Gianna Fracassi è la nuova segretaria generale della FLC CGIL

L’assemblea generale della Federazione lavoratori della conoscenza ha eletto Fracassi con il 95% dei voti favorevoli designandola alla successione di Francesco Sinopoli, alla guida della categoria dal 2016. Fracassi è la prima donna eletta a capo della categoria.