Articolo33 e Pepeverde
Scegli l'abbonamento adatto a te
Scopri di più

Attualità

30 giugno 2022

Davvero si possono eliminare i libri di testo dalle scuole? Meglio ripensarci seriamente

La presenza dei libri di testo come risorsa è una delle grandi tradizioni dell'educazione. Le alternative in campo oggi sono davvero valide?

24 giugno 2022

Dalla pace allo spazio. Il nuovo numero di Articolo33

Disponibile il secondo numero di aprile/giugno 2022.

10 giugno 2022

Scuola. I bassi salari al centro della crisi del reclutamento dei professori

Lo dimostra un rapporto del Senato francese. Una lezione per gli oltranzisti della meritocrazia

27 maggio 2022

Il 30 maggio la Scuola scende in piazza

Reclutamento, formazione, risorse per il contratto e precari: questi i temi della protesta.

23 maggio 2022

30 anni dopo Capaci la Mafia è ancora una realtà con cui fare i conti

Per combattere le mafie è ancora una volta fondamentale rimettere la scuola al centro dell’agenda politica del Paese.

13 maggio 2022

La scomparsa di Paul Ginsborg

Compagno unico, uomo mite e radicale, la sua scomparsa rappresenta una perdita enorme per il nostro paese e non solo.

05 maggio 2022

Maurizio Landini: la conoscenza e il lavoro, elementi centrali per capire la complessità del mondo e per trasformarlo

Urge un lavoro collettivo che si misuri con la complessità del mondo.

24 aprile 2022

Il valore morale della Resistenza italiana

Il dovere civile di ricordare e di celebrare, da una generazione all’altra, gli uomini e donne della Resistenza.

24 aprile 2022

In cammino verso il 25 aprile

Resistere vuol dire sognare un mondo diverso per la nostra vita. Resistere è dovere sacro. Solo con la Resistenza è possibile costruire processi di pace globali e duraturi.