Articolo33 e Pepeverde
Scegli l'abbonamento adatto a te
Scopri di più

Attualità

01 settembre 2022

Carlo Buttaroni, Tecné: perché i poveri non votano e le ragioni della crisi della sinistra

A poche settimane dal voto legislativo del 25 settembre, abbiamo intervistato Carlo Buttaroni, specialista dei flussi elettorali e sondaggista.

01 settembre 2022

Francia. A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico è ancora la matematica a creare enormi problemi a studenti e docenti

Tra carenza di insegnanti e risultati degli alunni al di sotto della media europea, in Francia si dibatte sul posto che la matematica deve occupare nei corsi di scuola superiore.

01 settembre 2022

“Articolo 33” : Un numero da non perdere

In distribuzione il numero 3 della rivista.

06 luglio 2022

Il gran ballo della valutazione

La deriva che ha preso l'educazione regolamentata ci ha portati a trasformare l'atto di qualificare in un festival di spropositi segnato da credenze, comportamenti e decisioni di ogni tipo.

30 giugno 2022

Davvero si possono eliminare i libri di testo dalle scuole? Meglio ripensarci seriamente

La presenza dei libri di testo come risorsa è una delle grandi tradizioni dell'educazione. Le alternative in campo oggi sono davvero valide?

24 giugno 2022

Dalla pace allo spazio. Il nuovo numero di Articolo33

Disponibile il secondo numero di aprile/giugno 2022.

10 giugno 2022

Scuola. I bassi salari al centro della crisi del reclutamento dei professori

Lo dimostra un rapporto del Senato francese. Una lezione per gli oltranzisti della meritocrazia

27 maggio 2022

Il 30 maggio la Scuola scende in piazza

Reclutamento, formazione, risorse per il contratto e precari: questi i temi della protesta.

23 maggio 2022

30 anni dopo Capaci la Mafia è ancora una realtà con cui fare i conti

Per combattere le mafie è ancora una volta fondamentale rimettere la scuola al centro dell’agenda politica del Paese.