Un percorso storico letterario sul lavoro edito Edizioni Conoscenza. L’appuntamento è a partire dalle ore 17 presso il Centro Sociale “Il Pozzo”, in via Piazza Alpi-Hrovatin, 2, Firenze.
Riflessioni sulla vita e l'eredità di un leader rivoluzionario.
Uno dei più famosi cronisti italiani, Enrico Franceschini, ritorna in libreria in una veste autobiografica.
L'infanzia e l'isola come metafora dell'esperienza unica ed eccezionale della vita.
Dieci i film in programma alla 44esima edizione del Festival di Cinema e Donne, che si tiene dal 24 al 26 novembre 2023 a Firenze.
Giulia Cecchettin è la 105esima vittima di femminicidio del 2023. Una scia di sangue che non accenna a fermarsi, che si espande per il Paese, propagandosi per l’Europa come una emorragia interna.
Lo straordinario racconto di una bellissima storia d’amore, ma anche uno spaccato interessante del cinema italiano nel suo momento d’oro.
Sarà inaugurata martedì 24 ottobre alle ore 16:00 presso il MuSEd, il Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng”, la mostra dedicata alle riviste che hanno accompagnato l’infanzia e la crescita di molte generazioni.
È arrivata la Conoscenda 2024! Quest’anno con un titolo particolarmente ambizioso
14 ottobre, Camera del Lavoro Pavia, ore 09:30