Cultura

28 agosto 2023

L’estate cupa delle donne

Bisogna far ripartire l’indignazione, il comune rifiuto a certo oscurantismo che riemerge, la consapevolezza della responsabilità che abbiamo nella storia.

03 agosto 2023

Una nuova libreria a Marciana Marina

All'Isola d'Elba apre "Libri in Piazza", un luogo suggestivo che accoglie gli amanti dei libri di tutte le età e offre un’ampia selezione di opere letterarie, dalla narrativa classica alle ultime novità.

03 agosto 2023

Al Sant'Anna di Torino una "stanza dell'ascolto" per chi vuole abortire. Noi non ci stiamo

"Sì alle tutele, No ai tutori", la CGIL lancia una protesta social contro la decisione di aprire dentro il Polo Ospedaliero uno spazio gestito dai movimenti ProVita.

08 luglio 2023

Strega 2023: vince “Come d’aria”, premio postumo per Ada D’Adamo

Una grande storia d'amore per la vita e un invito a considerare ogni istante vissuto come un dono.

30 giugno 2023

Donare un “Libro in sospeso” ai piccoli pazienti dell’Ospedale dei Bambini di Palermo

Illustramente – Festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia sostiene l’associazione di promozione sociale GSLG – Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile per la donazione di libri all’Ospedale dei Bambini di Palermo e al contempo per la sensibilizzazione al tema dell’infanzia ospedalizzata della Città di Palermo.

07 giugno 2023

Una nursery a scuola

L'intervista a Gianluca Dradi, il preside che ha a cuore i suoi studenti. Dalla "carriera alias" al congedo mestruale per le studentesse: le novità che ha istituito per una scuola moderna, aperta e inclusiva.

07 aprile 2023

Se leggi sei forte!  Dal 23 aprile al 31 maggio torna Il Maggio dei Libri

Nata nel 2011 per sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile , l'appuntamento giunge alla sua tredicesima edizione.

30 marzo 2023

Di guerra in guerra, un libro di Edgar Morin

Dal 1940 all’Ucraina invasa. Impietosa lettura storica del Novecento e del primo ventennio del Duemila.

09 marzo 2023

Ritorno a Barbiana, scritti critici su Don Milani

A 100 anni dalla nascita di Don Milani, Edizioni Conoscenza propone una nuova edizione del volume con un saggio introduttivo di Fabio Bocci e Giorgio Crescenza.

08 marzo 2023

Leggere Lolita a Teheran: una testimonianza sempre attuale della repressione e della resistenza delle donne in Iran

La misura della civiltà in ogni società è la libertà delle donne.  L'8 marzo così come ogni giorno.