Articolo33 e Pepeverde
Scegli l'abbonamento adatto a te
Scopri di più

Cultura

31 gennaio 2023

Mamma, raccontami. Le storie di violenza (di genere) di cui nessuno parla

Una riflessione sul sistema che gira intorno al diventare mamma e sul mito della donna infallibile.

16 gennaio 2023

L'isola di Martina, il racconto di un viaggio

Una insolita guida turistica dell'Isola d'Elba, tra ricordi di vita vissuta e preziosi consigli.

12 gennaio 2023

Il ricordo di Elena Gianini Belotti: sempre "dalla parte delle bambine"

Analizziamo attraverso le parole di una delle sua opere più famose l'attualità del pensiero della pedagogista, scomparsa di recente.

03 gennaio 2023

La rivoluzione dell'istruzione che verrà: un nuovo paradigma educativo imposto dalla transizione ambientale

"Educazione democratica", un libro di Christian Laval e Francis Vergne

07 dicembre 2022

Don Lorenzo Milani: nasce a Firenze il comitato per il centenario della nascita

Presentate le prime iniziative per i 100 anni del sacerdote nato nel 1923

01 dicembre 2022

Federico Caffè, a trentacinque anni dalla sua sparizione

Un’intervista a Daniele Archibugi sul suo volume appena uscito “Maestro delle mie brame. Alla ricerca di Federico Caffè”.

30 novembre 2022

Cinema e Donne: “La traversée”,  un film d’animazione sulla crisi migratoria

Forte, tenero, poetico e struggente, il film è una favola bellissima e senza tempo sulle complessità di ogni crisi migratoria.

25 novembre 2022

Una panchina rossa contro la violenza di genere

Un'iniziativa di FILCAMS, FLAI, FLC e FP CGIL in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.

24 novembre 2022

FOVEA PORTA COELI, una favola dell'anima

Un lavoro onirico-performativo ben calibrato tra musica e recitazione racconta la storia del Mediterraneo e il potere di Roma sull’Occidente attraverso le figure della Sibilla, della Madonna e di San Michele Arcangelo.