Articolo33 e Pepeverde
Scegli l'abbonamento adatto a te
Scopri di più

Cultura

09 marzo 2023

Ritorno a Barbiana, scritti critici su Don Milani

A 100 anni dalla nascita di Don Milani, Edizioni Conoscenza propone una nuova edizione del volume con un saggio introduttivo di Fabio Bocci e Giorgio Crescenza.

08 marzo 2023

Leggere Lolita a Teheran: una testimonianza sempre attuale della repressione e della resistenza delle donne in Iran

La misura della civiltà in ogni società è la libertà delle donne.  L'8 marzo così come ogni giorno.

07 marzo 2023

I protagonisti dell’arte dei nostri tempi in una grande mostra a Palazzo Strozzi dal 4 marzo fino al 18 giugno

Una grande mostra celebra a Palazzo Strozzi i trent’anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo con oltre 70 opere dei più importanti artisti contemporanei italiani e internazionali.

09 febbraio 2023

L’itinerario pedagogico del marxismo italiano, il 17 febbraio la presentazione del libro a Roma

La nuova edizione del volume di Carmela Covato per Edizioni Conoscenza riproponendo l’evoluzione storica della riflessione marxista sui temi della scuola e della formazione restituisce la complessità e il significato più profondo di una straordinaria esperienza di natura politica e culturale, oltre che pedagogica ed educativa.

31 gennaio 2023

Mamma, raccontami. Le storie di violenza (di genere) di cui nessuno parla

Una riflessione sul sistema che gira intorno al diventare mamma e sul mito della donna infallibile.

16 gennaio 2023

L'isola di Martina, il racconto di un viaggio

Una insolita guida turistica dell'Isola d'Elba, tra ricordi di vita vissuta e preziosi consigli.

12 gennaio 2023

Il ricordo di Elena Gianini Belotti: sempre "dalla parte delle bambine"

Analizziamo attraverso le parole di una delle sua opere più famose l'attualità del pensiero della pedagogista, scomparsa di recente.

03 gennaio 2023

La rivoluzione dell'istruzione che verrà: un nuovo paradigma educativo imposto dalla transizione ambientale

"Educazione democratica", un libro di Christian Laval e Francis Vergne

07 dicembre 2022

Don Lorenzo Milani: nasce a Firenze il comitato per il centenario della nascita

Presentate le prime iniziative per i 100 anni del sacerdote nato nel 1923