Cultura

21 novembre 2024

È proprio "Per capire quello che sta succedendo"

La recensione dell'ultimo libro di Pippo Avola, già selezionato per il Premio Pagliarani.

14 novembre 2024

Il Festival “Cinema e Donne” 2024 è un viaggio nel cinema di 19 paesi

In programma dal 20 al 24 Novembre la 45° edizione del Festival.

14 novembre 2024

Don Milani e il potere della parola

La nostra recensone del libro "Leggere don Lorenzo Milani. Parole chiave, materiali e proposte per comprendere l'eredità culturale della scuola di Barbiana".

13 novembre 2024

Scienziate visionarie

Un libro di Cristina Mangia e Sabrina Presto che racconta la storia di dieci incredibili donne che hanno dedicato la propria vita alla salvaguardia del nostro pianeta e della salute pubblica.

30 ottobre 2024

Un nonno spiega il sindacato e narra con il cuore di scioperi e di diritti civili

L'INTERVISTA. Dal cappello di Petrosino esce la bella storia delle conquiste dei lavoratori.

14 ottobre 2024

Tutti per uno: quando stare insieme aiuta a crescere

Un romanzo di Anna Oliverio Ferraris per dare voce alle cose non dette.

14 ottobre 2024

L'Elba di Enrico

Un ritratto inedito di Enrico Berlinguer.

10 ottobre 2024

Nonno, cos’è il sindacato? Il nuovo libro di Edizioni Conoscenza

La presentazione sarà il 5 novembre a Torino, con Gianna Fracassi e don Luigi Ciotti e l’autore, Angelo Petrosino.

27 settembre 2024

La nuova emergenza universitaria: ripubblicato il monografico di Articolo 33

Le modifiche riguardano solo la versione pdf.

24 settembre 2024

"Quando l'Italia aveva le colonie", la presentazione il 26 settembre a Bergamo

Un libro in due volumi che si propone di fornire una visione complessiva e documentata della storia coloniale italiana.