Università Magna Graecia di Catanzaro
I siblings vivono esperienze complesse caratterizzate da specifiche vulnerabilità. La loro quotidianità è segnata da sentimenti contrastanti: dall’amore incondizionato alla frustrazione, dal senso di responsabilità alla percezione di essere in secondo piano nelle dinamiche familiari. Il dolore dei siblings può manifestarsi attraverso difficoltà relazionali, sensi di colpa e preoccupazioni sul futuro. I percorsi educativi dedicati a loro dedicati si configurano come occasione per elaborare questi vissuti e sviluppare forme di resilienza. Percorsi psicoeducativi, esperienze narrative, supporto emotivo ed educazione alla genitorialità rappresentano interventi efficaci per trasformare la vulnerabilità in risorsa, valorizzando il ruolo unico che i siblings ricoprono e promuovendo la qualità della vita.