La rivista

monografico

n. 7-8 luglio-agosto 2024

Matematica e Arte
VII Convegno di Proteo Fare Sapere sulla didattica della matematica

«Si impara meglio facendo. Ma si impara ancora meglio se si combina il fare con il parlare di quello che si è fatto e con il riflettere su quanto si è fatto». Seymour Papert (matematico sudafricano).

«L’apprendimento inizia con l’azione e la percezione, di qui procede ai termini e ai concetti e dovrebbe sfociare in abitudini mentali auspicabili». George Polya (matematico ungherese).

Questo numero monografico raccoglie i materiali del Convegno di Proteo Fare Sapere sulla Didattica della Matematica, il settimo che l’associazione professionale organizza sulla materia, che considera una disciplina nevralgica nel panorama scolastico. Anche questo convegno si è posto l’obiettivo di motivare le alunne e gli alunni, le bambine e i bambini, che la considerano una materia arida, fatta solo di calcoli e formule,  a una visione della matematica collegata con la realtà e con le altre discipline.

Il convegno si è svolto a Firenze il 14 e il 15 marzo 2024 con tema Matematica e Arte.

Organizzato su due pomeriggi, il primo giorno ha accolto gli interventi dei relatori e il secondo giorno ha visto svolgersi tre laboratori, suddivisi per ordini di scuola, durante i quali si è discusso su come affrontare in classe gli spunti emersi dalle relazioni e per condividere eventuali lavori, relativi al tema del convegno, che i docenti avevano già svolto nelle loro classi.

Ulteriori materiali e registrazioni del Convegno sono reperibili sul sito nazionale dell’Associazione Proteo Fare Sapere.

Buona lettura!

La foto di copertina è di Giovanni Carbone.

QUESTO NUMERO È A PAGAMENTO ACQUISTA
indice
Proposte per la formazione

Matematica, musica e architettura

Di Giuseppe Conti
Proposte per la formazione

Da Fibonacci a Edgar Allan Poe

Di Giuseppe Anichini
Proposte per la formazione

Numeri, forme e colori: uno spazio di libertà nella scuola primaria

Di Valentina Barucci
Proposte per la formazione

Laboratorio per la scuola secondaria di secondo grado

Di Annalisa Campigli, Daniela Borghesi
Proposte per la formazione

Laboratorio per la scuola secondaria di primo grado

Di Fabio Brunelli, Antonella Castellini
Proposte per la formazione

Laboratorio per la scuola primaria

Di Paola Gabriellini, Franco Spinelli