I nostri autori

Andrea Spano

Università di Cagliari


Articoli di Andrea Spano

n. 5

Educazione politica in famiglia: tra comunicazione educativa e nuove criticità dell’era digitale

Nello scenario contemporaneo è necessario che la pedagogia non smetta di interrogarsi sui legami che la politica intesse con l’educazione, anche in riferimento al concorso dell’educazione informale e non formale ai processi di sviluppo dell’identità sociopolitica dei gruppi e degli individui. All’interno della famiglia l’educazione alla politica è in buona misura determinata dallo stile educativo genitoriale, in quanto lo sviluppo di valori democratici nei figli dipende dalle opportunità che questi hanno di interpretare le narrazioni politiche sottese alle modalità di governo e di controllo adottate dai genitori. Oggi la rivoluzione tecnologica e la trasformazione delle relazioni da essa derivata richiedono alla pedagogia ulteriori sforzi per ricostituire i legami non solo tra politica e educazione familiare, ma anche tra i membri delle famiglie interessate da fenomeni sociali isolamento.