Università di Bologna
L’articolo si interroga sulla possibilità di trasformare le ore di educazione civica in un canale privilegiato attraverso cui introdurre nelle scuole l’educazione alla cittadinanza globale in quanto possibile strumento per promuovere cittadinanza attiva e fornire agli insegnanti una nuova prospettiva educativa e un ethos pedagogico di respiro globale. Il contributo evidenzia limiti e criticità della legge 92/2019 e propone una chiave di lettura sull’educazione alla cittadinanza attenta sia alla complessità e ai cambiamenti del nostro tempo che ai bisogni e alle difficoltà di chi vive la scuola quotidianamente.