Università di Torino
Lo sfilacciamento delle relazioni tra individui si traduce sia in un indebolimento dei legami sociali sia in un conseguente allontanamento dalla democrazia dai suoi processi partecipativi e dall’impegno politico condiviso per lo sviluppo e la crescita delle comunità. Occorre dunque agire all’insegna dell’equità per eliminare quelle forme più o meno palesi di competizione che sono causa di un individualismo sfrenato che si traduce in disinteresse e disimpegno per il bene comune. L’introduzione dell’educazione civica come materia trasversale a tutte le discipline può rappresentare la chiave di volta per ripensare la scuola come palestra di cittadinanza per la giustizia sociale in un’ottica glocale.