L’evento è stato promosso da Aimc, Cidi, Mce e Proteo Fare Sapere con il duplice intento di fare un resoconto dell’ultimo anno e rilanciare a tutto campo la valutazione formativa nella scuola.
Servono investimenti ma anche un grande rinnovamento culturale, didattico, professionale di chi nella scuola lavora. Una riflessione di Francesco Sinopoli e Dario Missaglia.
La questione dell'accoglienza scolastica dei minori ucraini è un'emergenza che va affrontata anche in termini pedagogici.
L’arrivo massiccio dei profughi ucraini richiede alle scuole italiane specifici interventi didattici e pedagogici.
La nostra recensione ad un libro che descrive e racconta la transizione al lavoro degli studenti stranieri che si sono laureati alla Sapienza Università di Roma tra il 2008 e il 2018.
Il report dell’Istat che fotografa la situazione dell’inclusione degli alunni con disabilità nelle scuole italiane.