Verso un’educazione inclusiva e integrata: l’impegno della CGIL per l’infanzia e la prima infanzia.
La costruzione del sistema integrato zero-sei in Toscana: un percorso collettivo di innovazione pedagogica, coordinamento e collaborazione pubblico-privato.
Progettare spazi educativi inclusivi e flessibili nelle scuole per favorire autonomia, benessere e partecipazione attiva dei bambini.
Tra progetti e ostacoli, la realtà delle scuole bresciane nelle sfide quotidiane per garantire il futuro dei bambini.
Servizi per l’infanzia e politiche educative integrate: impegno del Comune per un’educazione inclusiva, di qualità e attenta alle esigenze di bambini, famiglie e comunità.
Un’esperienza corale di formazione, confronto e co-costruzione, per una continuità educativa autentica nei servizi zero-sei, capace di valorizzare contesti, persone e relazioni.
Azioni meta-professionali nei servizi per l’infanzia: fondamenti per una pedagogia riflessiva.
Una comunità che apprende: dialogo, riflessività e sviluppo professionale nei servizi per l’infanzia.
Un progetto di educazione musicale nato dall’ascolto del territorio e dalla formazione condivisa, in cui il linguaggio sonoro diventa ponte di continuità tra nido, primavera e infanzia, dentro un unico polo zero-sei che suona… all’unisono.