Un progetto di promozione alla lettura, nato dalla collaborazione tra scuola e biblioteca comunale, che diventa opportunità di incontro, crescita e prime tracce di continuità zero-sei.
Un'alleanza educativa tra scuola e famiglia: fiducia, corresponsabilità e dialogo per valorizzare l’identità del bambino e costruire una cittadinanza inclusiva sin dalla prima infanzia.
Un’esperienza formativa per costruire una continuità educativa autentica, orizzontale e verticale, attraverso la co-costruzione, la collaborazione tra servizi e il coinvolgimento attivo di bambini, famiglie e comunità educante.
Sistema Integrato di Educazione e di Istruzione dalla nascita fino ai 6 anni: congiunzioni astrali favorevoli o sinergie terrestri consapevoli?
Un percorso riflessivo tra cura, apprendimento e progettualità educativa nel sistema integrato, alla luce delle nuove sfide pedagogiche, organizzative e sociali.
Riflessioni e spunti operativi per realizzare il sistema integrato zero-sei.
Con la FISM un’alleanza educativa nel segno della cura, dell’inclusione e del territorio.
Verso un sistema integrato: percorsi di coerenza e transizione educativa nello zero-sei.
Una lettura critica della bozza delle Indicazioni 2025 alla luce della tradizione pedagogica italiana e dell’esperienza professionale nella scuola dell’infanzia.