I nostri autori

Giovanni Carbone


Articoli di Giovanni Carbone

26 settembre 2025

Un Sud che guarda più a Sud: Congo Week 2025 a Modica dal 18 al 25 ottobre

La manifestazione inizia il 18 ottobre, alle 18.00, con il Vernissage “Il Congo si presenta”.

21 novembre 2024

È proprio "Per capire quello che sta succedendo"

La recensione dell'ultimo libro di Pippo Avola, già selezionato per il Premio Pagliarani.

n. 4

Il lavoro dimenticato. Gli ausiliari, tecnici e amministrativi

La scuola è una comunità educante complessa, dove al lavoro docente si accompagnano una serie di attività essenziali al funzionamento dell'istituzione e al benessere degli alunni, ma spesso misconosciute e svalutate. Riconoscere il ruolo del personale Ata attraverso la partecipazione, la retribuzione, la formazione.

n. 3

Le intelligenze chiuse in una rete

La povertà di linguaggio della nostra epoca provoca povertà di pensiero. Un pensiero delegato a élite che lo esercitano a proprio vantaggio per manipolare i più. Soprattutto i giovani. E la scuola? Tace, delegando a sua volta a presunti e improvvisati esperti la sua funzione educativa.

n. 10

ANDREA CAMILLERI, IL MAESTRO CHE NON SE NE È MAI ANDATO

A cent’anni dalla nascita, l’eredità viva di uno scrittore che ha raccontato la Sicilia e l’Italia con ironia, memoria, e un pensiero critico capace di generare cambiamento.

n. 2

Orientamento scolastico a costo zero, ma a carico delle altre materie

Trenta ore di orientamento da organizzare nelle scuole secondarie di primo e secondo grado per aiutare lo studente a scegliere il percorso didattico o professionale nel modo giusto. Il rischio è quello di pesare, ancora una volta, sul personale della scuola e penalizzare gli altri insegnamenti. Il punto di vista del docente.

n. 9

ESAMI DI STATO 2025: IL BICCHIERE MEZZO VUOTO

Una protesta, una scuola che non ascolta, docenti lasciati soli e studenti divisi tra ribellione e rassegnazione. Oltre lo scandalo, è il momento di ripensare il senso della valutazione e il ruolo dell’educazione