L’ultimo rapporto IPCC del 9 agosto 2021, il sesto Assessment Report, ha confermato, verificando e sintetizzando migliaia di studi, che l’enorme intensificarsi di eventi climatici estremi è strettamente legato alla crisi climatica.
Numerosi eventi estremi, in Italia e nel resto del mondo, stanno già colpendo duramente le fasce più deboli della popolazione. Eppure i target e le azioni intraprese dai governi delle nazioni occidentali – storicamente più responsabili delle emissioni- aspirano a riduzioni delle emissioni molto al di sotto del necessario.
Molti gruppi della società civile hanno prodotto con l’aiuto di tecnici e scienziati delle linee guida per una ripresa post pandemica sostenibile.
Per questo Fridays For future Italia scende il piazza, come ogni anno, il 24 settembre, nel giorno dello sciopero globale del clima.
Come rivista della conoscenza siamo molto attenti a questo tema e abbiamo intervistato Daniela Padoan, scrittrice, saggista, attivista e presidente dell’associazione 'Laudato si’, sul tema e sul progetto dell'ecologia integrale a scuola.