L'inaugurazione a Roma di un largo a suo nome ci obbliga a riflettere su una figura straordinaria, che poco i giovani conoscono.
Appuntamento alle ore 11 in Piazza Santi Apostoli. Comunicato stampa unitario Cgil, Cisl e Uil.
La capacità resiliente del sistema ricerca italiano ha già avuto modo di esprimersi. Ma non basta. Serve una politica che sostenga in maniera armonica le diverse componenti del sistema con una priorità oggettiva sulle risorse umane.
Tre testimonianze differenti per raccontare un momento complesso della storia, con un approccio scientifico e storico, più che morale.
Qual è la vera storia di questo giorno? Quanto è importante la verità storica? A queste e a molte altre domande cerchiamo di rispondere con l'intervista allo scrittore di "E allora le foibe?".
Il Governo dimentica ancora di garantire la valorizzazione del personale di tutti gli enti pubblici di ricerca e di tutti i lavoratori che ogni giorno mandano avanti la ricerca in Italia.
Per mantenere gli stessi consumi del 2020 mediamente ogni famiglia ad oggi, secondo l'Istat, ha un aggravio di spesa circa 415 euro.
Il senso degli scioperi, il senso dell’iniziativa sindacale, il senso del conflitto sociale mai sopito.
Dal concetto di sfiducia generalizzata, al ruolo della destra italiana all'attacco alla CGIL: la lettura di una questione non solo sanitaria o politica, ma anche e soprattutto sociale.
L’attacco squadrista alla sede CGIL, le difficoltà del Viminale e la richiesta di scioglimento di Forza Nuova in Parlamento.