Il Governo dimentica ancora di garantire la valorizzazione del personale di tutti gli enti pubblici di ricerca e di tutti i lavoratori che ogni giorno mandano avanti la ricerca in Italia.
Per mantenere gli stessi consumi del 2020 mediamente ogni famiglia ad oggi, secondo l'Istat, ha un aggravio di spesa circa 415 euro.
Il senso degli scioperi, il senso dell’iniziativa sindacale, il senso del conflitto sociale mai sopito.
Dal concetto di sfiducia generalizzata, al ruolo della destra italiana all'attacco alla CGIL: la lettura di una questione non solo sanitaria o politica, ma anche e soprattutto sociale.
L’attacco squadrista alla sede CGIL, le difficoltà del Viminale e la richiesta di scioglimento di Forza Nuova in Parlamento.
L'evento, organizzato da Proteo Fare Sapere Toscana e FLC CGIL Toscana, si svolgerà con la partecipazione del personale scolastico.
La grande opportunità del PNRR e la necessità di prevedere nel bilancio ordinario le risorse necessarie alla ricerca.
Noi siamo con Mimmo Lucano, perché crediamo che talvolta l’umanità sia superiore alle leggi della città.
Al dibattito pubblico e politico non preoccupa il declino della scienza.
Il PNRR si propone di affrontare il tema programmando la riforma dell’Istruzione Tecnica Superiore. A che punto siamo?