Convegno nazionale nell'ambito dell'iniziativa Leggere don Lorenzo Milani oggi, per le Scuole del Lazio nel centenario della nascita, organizzata da Proteo Roma e Lazio.
A 100 anni dalla nascita di Don Milani, Edizioni Conoscenza propone una nuova edizione del volume con un saggio introduttivo di Fabio Bocci e Giorgio Crescenza.
Una grande manifestazione di popolo contro il fascismo e per la scuola della democrazia. La più bella risposta a chi vorrebbe tornare indietro.
FLC CGIL: raccogliamo l’appello delle Rsu dopo i fatti del liceo Michelangiolo e le inaccettabili parole del ministro Valditara sulla lettera della dirigente scolastica del liceo Leonardo da Vinci
“In questi tempi bui l’umanità intera deve affrontare una strada parecchio impervia. La scienza rappresenta i fari, ma la scelta di non uscire di strada è del conducente. E i fari hanno portata limitata".
L'insostenibilità del modello di produzione e consumo industriale odierno sta distruggendo l'umanità. È ora che se ne parli.
Da Perugia arrivano le “lezioni di pace” della FLC CGIL per cancellare le ragioni della guerra.
Il 14, 15 e 16 febbraio, dopo 2300 assemblee di base e 6000 delegati eletti in 107 congressi provinciali e 19 regionali, la FLC arriva al suo congresso nazionale a Perugia.
La nuova edizione del volume di Carmela Covato per Edizioni Conoscenza riproponendo l’evoluzione storica della riflessione marxista sui temi della scuola e della formazione restituisce la complessità e il significato più profondo di una straordinaria esperienza di natura politica e culturale, oltre che pedagogica ed educativa.
Il nostro approfondimento sull'insidioso dibattito che gira intorno alla ritualità della ricorrenza del Giorno della Memoria.