Tag / libri

05 settembre 2024

Abitare le differenze, incontro con l'autore a Pordenone il 26 settembre

Un libro di Mario Paolini dedicato agli insegnanti di sostegno. Con un saggio conclusivo di Dimitris Argiropoulos.

08 maggio 2024

La scuola dei talenti. Un libro di propaganda e un pericoloso manifesto di smantellamento della scuola statale

Un'analisi dettagliata dell'ultimo libro del Ministro Giuseppe Valditara.

06 marzo 2024

Il capitalismo sovrano ha i giorni contati?

La recensione del libro "L'uso dell'economia. La sinistra italiana e il capitalismo (1989/2022)" di Antonio Calafati.

12 febbraio 2024

Il 20 febbraio incontro a Firenze su “Il Capolavoro”

Un percorso storico letterario sul lavoro edito Edizioni Conoscenza. L’appuntamento è a partire dalle ore 17 presso il Centro Sociale “Il Pozzo”, in via Piazza Alpi-Hrovatin, 2, Firenze.

12 gennaio 2024

Girare il mondo e raccontare: la vita da inviato in un libro

Uno dei più famosi cronisti italiani, Enrico Franceschini, ritorna in libreria in una veste autobiografica.

13 dicembre 2023

Marino Cassini ci ha lasciati

È morto all'età di 92 anni Marino Cassini, prolifico scrittore per ragazzi e primo direttore per vent'anni,
dal 1971 al 1991, della Biblioteca Internazionale per la Gioventù "E. De Amicis" di Genova.

n. 4

L'Università Italiana tra passato e futuro

Dedicato all'università l'ultimo libro di Luigi Berlinguer.

05 dicembre 2023

La casa nel bosco

L'infanzia e l'isola come metafora dell'esperienza unica ed eccezionale della vita.

27 settembre 2023

Presentazione del libro Misurare e valutare di Salvatore Salzano

14 ottobre, Camera del Lavoro Pavia, ore 09:30

13 settembre 2023

Più umani di così è possibile

Yayo Herrero e Luis Demano arricchiscono il panorama dell'editoria per ragazzi (e non solo) con una pregiata e accessibile infografica che conduce tutte e tutti a riscoprire la storia dell'umanità attraverso le conquiste dei diritti umani, tra asperità, sacrifici e rivendicazioni.