La rivista

Attualità

RSU SPECIALE FORMAZIONE: IL CORSO DI PROTEO FARE SAPERE

FLC CGIL e Proteo Fare Sapere mettono a disposizione di tutti i lavoratori iscritti alla FLC CGIL che svolgono o intendono svolgere compiti e funzioni di gestione delle comunità educanti il corso: La scuola pubblica: una comunità democratica. Funzioni, responsabilità e relazioni nella comunità educante.

Il corso fornisce elementi conoscitivi utili alle RSU, ai terminali associativi di scuola e ai funzionari FLC CGIL per comprendere e affrontare al meglio la cosiddetta “governance” della scuola. Per questo motivo il programma comprende approfondimenti relativi alle funzioni, alle competenze e alle responsabilità degli organi e degli organismi scolastici e alle relazioni fra le figure professionali che operano nelle scuole.

Durata

La durata certificata, a seguito della fruizione delle lezioni e del superamento di un breve test finale, è di 24 ore. Il corso è strutturato in 8 lezioni/argomento suddivise in più registrazioni e presentazioni ed è fruibile in modalità asincrona. I contenuti formativi possono essere fruiti nell’ordine preferito.

Programma del corso

  1. Presentazione: destinatari, finalità, contenuti
  2. Gli organi della scuola: DS - funzioni e responsabilità
  3. Gli organi della scuola: OO.CC. - funzioni e responsabilità
  4. Il DSGA: funzioni e responsabilità
  5. Le figure professionali della scuola nella legge e nel contratto – il personale docente e educativo
  6. Le figure professionali della scuola nella legge e nel contratto – il personale ATA
  7. Le relazioni sindacali nella legge e nel CCNL Istruzione e ricerca
  8. Le relazioni sindacali a livello di istituzione scolastica.

Costo

Il corso è gratuito per gli iscritti alla FLC CGIL e richiede solo l’iscrizione a Proteo Fare Sapere per l’anno 2025 il cui costo di 10,00 è sostenuto dalla FLC CGIL. Pertanto nessun versamento deve essere effettuato da chi si iscrive.

Iscrizione

È necessario compilare il modulo di iscrizione cliccando qui.
Al modulo è necessario allegare la copia della dichiarazione sottoscritta dal responsabile provinciale della FLC CGIL che attesta l’appartenenza o la non appartenenza dell’interessato all’Assemblea Generale FLC CGIL e/o a una delle seguenti 4 condizioni: RSU - candidato alle elezioni delle RSU - terminale associativo di scuola - quadro sindacale (componente organismi dirigenti o funzionario).

Per info e assistenza: corsionline.proteo@gmail.com

L'autore

Redazione