Tag / elezioni rsu

n. 3

ESSERCI PER RESTITUIRE DIGNITÀ AL LAVORO

Le ragioni di una scelta.

n. 3

IL VALORE DI UNA RSU

Le ragioni di una scelta.

n. 3

FARE LA DIFFERENZA

Le ragioni di una scelta.

n. 3

UNA SVOLTA IMPORTANTE CHE APRE UNA NUOVA PROSPETTIVA

Rilanciare il ruolo e la professionalità degli insegnanti, contrastando un modello autoritario che soffoca l’autonomia e il protagonismo nella scuola, restituendo centralità alla partecipazione e alla qualità dell'insegnamento.

n. 3

ATENEI E ENTI DI RICERCA. LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA TRA TUTELE E TRASPARENZA

Con l'elezione delle RSU lavoratrici e lavoratori scelgono le persone che li rappresenteranno nel luogo di lavoro. Nelle liste FLC CGIL presenti tutte le professionalità. Le conquiste della contrattazione anche nelle fasi difficili. Il voto per essere protagonisti e per contare.

n. 3

RSU SPECIALE FORMAZIONE: IL CORSO DI PROTEO FARE SAPERE

Il corso fornisce elementi conoscitivi utili alle RSU, ai terminali associativi di scuola e ai funzionari FLC CGIL per comprendere e affrontare al meglio la cosiddetta “governance” della scuola.

n. 3

LA CONTRATTAZIONE, LE RSU E LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA NEL LAVORO PUBBLICO

L’importanza strategica delle rappresentanze unitarie elettive nel coniugare democrazia ed efficacia del compito formativo in un contesto spesso molto contrastato, l’impegno e le responsabilità che vi sono stati, e tuttora vi sono, connessi. Le RSU hanno anche il compito fondamentale di contribuire a tenere vivo un clima democratico e partecipativo che è, non solo da oggi, ben più che a rischio.

n. 3

ELEZIONI RSU: UNA STORIA BELLA E DIFFICILE, UNA SFIDA PER IL FUTURO

La vitalità delle relazioni sindacali sui posti di lavoro quale antidoto rispetto alle derive autoritarie del sistema scolastico e come garanzia di tutela collettiva, di partecipazione e protagonismo. L'impegno attuale in contesto ostile tra ritardi nei rinnovi contrattuali, perdita del potere d'acquisto, derive autoritarie.