I nostri autori


Articoli di Redazione

18 luglio 2025

Maturità 2025, nuova protesta a Roma: Pietro scrive al ministro Valditara

“Rifiuto 83, riducetemi il voto a 60”, una ribellione contro il sistema scolastico e la valutazione numerica

15 luglio 2025

La FLC CGIL avvia un progetto per insegnanti e studenti in Palestina

Insieme ad una rete di organizzazioni sindacali internazionali si organizzeranno attività progettate per il sostegno finanziario e psicologico di insegnanti e studenti palestinesi a Gaza e in Cisgiordania

10 luglio 2025

CGIL e UIL aderiscono alla campagna "Aborto senza ricovero"

L'intento della campagna dell'Associazione Coscioni di sollecitare le Regioni a rendere disponibile l’Ivg farmacologica, garantendo la libertà di scelta

09 luglio 2025

Le annotazioni alle nuove Indicazioni nazionali di Massimo Baldacci

Permane una visione deterministica e antiegualitaria dell’educazione, che rischia di legittimare le disuguaglianze sociali

09 luglio 2025

L’università a saldo di Valditara

Il commento all’ultima idea del ministro dell’Istruzione e del merito

27 marzo 2025

Le associazioni della scuola bocciano le Indicazioni Nazionali

Il questionario per la consultazione nelle scuole? Una farsa!

19 marzo 2025

Addio a Lucio Villari, il professore che voleva “portare la storia fuori dall’accademia”

Grande studioso dell’età contemporanea e storico divulgatore, si è spento a Roma a 91 anni.

07 marzo 2025

L'8 marzo lotto per la parità

Il Gender Gap è ancora un fenomeno forte che danneggia non solo le donne ma tutta la società.

10 febbraio 2025

La scienza invisibile delle donne

L'11 febbraio si celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.