Permane una visione deterministica e antiegualitaria dell’educazione, che rischia di legittimare le disuguaglianze sociali
Il commento all’ultima idea del ministro dell’Istruzione e del merito
Per tutta la vita ha raccontato nelle scuole la sua storia di Resistenza.
Adolescenti in cerca di sé, tra dolore e riscatto. Scopri Tutti per uno, la storia di Fabrizia e dei suoi compagni di viaggio.
Dopo 20 anni di dittatura, di miseria, di guerre, di deportazioni e sottomissione ai nazisti l’Italia era di nuovo libera. Grazie a quanti ebbero il coraggio di opporsi. Molti di loro andarono in galera e al confino, molti furono perseguitati solo perché ebrei, ...