Un'ondata di critiche ha sommerso il documento sulle Indicazioni Nazionali per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria proposto dal Ministero dell'istruzione e stilato da una commissione diretta da Ernesto Galli della Loggia e Loredana Perla.
Proteo Fare Sapere, Movimento di Cooperazione Educativa, CIDI, Andis, Legambiente hanno smontato le oltre 150 pagine con una serie di comunicati, inviati anche al Ministero, e hanno denunciato come una farsa il questionario attraverso il quale si pretende di avviare una consultazione nelle scuole.
Una critica all'orientamento culturale e all'ispirazione pedagogica delle Indicazioni è stata espressa puntualmente e analiticamente dal professor Massimo Baldacci. Il suo intervento e i documenti delle associazioni si possono leggere a questo link.
La rivista Articolo 33 pubblicherà sul numero di maggio degli approfondimenti dettagliati sui contenuti delle Indicazioni.