Tag / scuola

21 luglio 2025

Editori coraggiosi

Bufera su un libro di storia per il Liceo: scontro tra Valditara e Laterza.

18 luglio 2025

Maturità 2025, nuova protesta a Roma: Pietro scrive al ministro Valditara

“Rifiuto 83, riducetemi il voto a 60”, una ribellione contro il sistema scolastico e la valutazione numerica

15 luglio 2025

La FLC CGIL avvia un progetto per insegnanti e studenti in Palestina

Insieme ad una rete di organizzazioni sindacali internazionali si organizzeranno attività progettate per il sostegno finanziario e psicologico di insegnanti e studenti palestinesi a Gaza e in Cisgiordania

09 luglio 2025

Le annotazioni alle nuove Indicazioni nazionali di Massimo Baldacci

Permane una visione deterministica e antiegualitaria dell’educazione, che rischia di legittimare le disuguaglianze sociali

n. 5

LA SOLUZIONE SBAGLIATA A PROBLEMI GIUSTI: IL “CASO” DEL LATINO

Una riflessione sulle nuove Indicazioni nazionali tra buone intenzioni, scelte discutibili e il ritorno al nozionismo.

n. 5

LA VALUTAZIONE E I SUOI MODELLI

La scuola che osserva o la scuola che misura? Una riflessione sulla direzione della valutazione.

n. 5

NARRAZIONE IDENTITARIA O RICERCA E RAGIONAMENTO CRITICO?

Storia senza metodo: la regressione e il ritorno al modello trasmissivo.

n. 5

NOI CREDEVAMO

Uno sguardo disincantato alle Nuove Indicazioni: tra nostalgie del passato e assenze che pesano sul presente della scuola.

n. 5

IL TRIONFO DELLA SMEMORATEZZA

Una lettura critica della bozza delle Indicazioni 2025 alla luce della tradizione pedagogica italiana e dell’esperienza professionale nella scuola dell’infanzia.