Articolo33 e Pepeverde
Scegli l'abbonamento adatto a te
Scopri di più

Tag / scuola

03 marzo 2023

Una grande manifestazione a difesa di Scuola e Costituzione il 4 marzo a Firenze

FLC CGIL: raccogliamo l’appello delle Rsu dopo i fatti del liceo Michelangiolo e le inaccettabili parole del ministro Valditara sulla lettera della dirigente scolastica del liceo Leonardo da Vinci

03 marzo 2023

Il senso del merito del Ministro del Merito

Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere.

28 dicembre 2022

Francesco Sinopoli. Valditara e l’ossessione per la Cgil

L’attacco al sindacato nasconde il fallimento della sua capacità di governo. E mostra il vero nemico del ministro: la scuola democratica della Costituzione

13 dicembre 2022

Ripensiamo la valutazione

Gli atti del convegno “Valutazione, prospettive a confronto. Per una valutazione funzionale al rilancio della scuola pubblica e democratica” del 20 ottobre 2021, organizzato da FLC CGIL in collaborazione con Proteo Fare Sapere nazionale.

30 novembre 2022

Autonomia differenziata: avviata la raccolta firme per contrastare la regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione

Un'iniziativa promossa dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e dalle organizzazioni sindacali del settore. Si potrà firmare anche online tramite SPID

30 novembre 2022

A scuola di...contraddizioni

Una riflessione sul quadro inerziale della scuola italiana di Sauro Partini.

20 novembre 2022

L’inclusione come orizzonte del nostro impegno per la scuola

Servono investimenti ma anche un grande rinnovamento culturale, didattico, professionale di chi nella scuola lavora. Una riflessione di Francesco Sinopoli e Dario Missaglia.

25 ottobre 2022

Francesco Sinopoli. Sul concetto di merito e sull’idea costituzionale della scuola pubblica

Una riflessione del segretario generale della FLC CGIL

05 ottobre 2022

5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti

Tema del 2022: “La leadership degli insegnanti nella trasformazione dell'istruzione”.