Tag / scuola

n. 12

Ripensare il rapporto delle professionalità coinvolte nei servizi ludico-ricreativi

Un’analisi del concetto di gioco tra atto libero/disinteressato e strumento educativo, guardando alle linee di pensiero nel panorama italiano.

n. 12

L'orientamento scolastico tra sogno e realtà

Sfide, opportunità e incertezze nella riforma dell’orientamento scolastico: l’esperienza del Liceo Statale Meucci di Aprilia.

n. 12

I Convitti-Scuola della rinascita e l'avventura pedagogica del Giaime Pintor di Roma

Inizio, sviluppo e fine di un’esperienza considerata come uno degli esempi insieme più conseguenti, più concreti e più estesi di democratizzazione della scuola.

n. 12

Gioco, digital games, tecnologie e istruzione: un nuovo quadro interpretativo ai tempi dell’intelligenza artificiale

Dal gioco spontaneo, piacere e necessità primordiale, ai digital games come esercizio alla sopravvivenza: una riflessione su pericoli e potenzialità dei videogiochi in ambito scolastico.

n. 10

La presenza dei genitori, oltre il familismo individualistico

Ripensare la partecipazione scolastica: un nuovo patto tra adulti.

n. 10

Organi collegiali, libertà di insegnamento, identità culturale

Dalla partecipazione alla libertà: la lotta per una scuola inclusiva

n. 10

Dalla scuola alla società, il rilancio di un progetto democratico

Dal ritorno al passato a una visione inclusiva: organi collegiali e scuola come bene comune.

n. 10

Proposte per una nuova funzionalità del Collegio docenti

Il ruolo del sindacato all’interno della grande emergenza democratica e della crisi dei processi partecipativi nella scuola di oggi.

n. 10

Collegialità e lavoro cooperativo

Riflessioni su partecipazione, innovazione e cultura professionale