Una riflessione sugli ultimi venticinque anni di contrattazione: un percorso di collaborazione e sviluppo nell’era dell’autonomia.
Dalla disaffezione alla scoperta di un nuovo modello di partecipazione: il ruolo della scuola, degli adulti e della comunità.
Spunti di riflessione e qualche ipotesi verso “rinnovati” organi collegali.
La leader FLC CGIL denuncia il boom delle supplenze e critica “riforme” che minano i valori della Costituzione. Insufficienti le risorse per il contratto.
Un libro di Mario Paolini dedicato agli insegnanti di sostegno. Con un saggio conclusivo di Dimitris Argiropoulos.
Al via un nuovo anno per docenti, dirigenti, personale ATA e naturalmente studenti. La FLC CGIL pubblica il consueto fascicolo per i lavoratori della conoscenza.