Articolo33 e Pepeverde
Scegli l'abbonamento adatto a te
Scopri di più

Tag / scuola

01 marzo 2022

La guerra torna in Europa: il ruolo della scuola, cosa fare in classe

Il “secolo breve” si sta rivelando più lungo del previsto. Come può reagire la scuola di fronte ad un conflitto armato acceso nel cuore dell’Europa?

24 febbraio 2022

Premio Teresa Sarti

Al via la XII edizione del premio artistico–letterario di Emergency rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado .

17 febbraio 2022

Mario Lodi e la scuola senza voti. Il nostro omaggio nel giorno del suo centenario

Uno dei primi maestri della Scuola della Costituzione, laica, antifascista, popolare.

15 febbraio 2022

L’ansia da matematica nei giovani: un problema globale

La conferma da una ricerca. Un'ansia che supera barriere linguistiche e geopolitiche. Ed è pure contagiosa.

09 febbraio 2022

Come si possono spiegare le Foibe a scuola?

Il parere a Edoardo Acotto, insegnante di storia e filosofia in un liceo scientifico di Torino.

27 gennaio 2022

Il 27 gennaio e il corto circuito di memoria pubblica

Il Paese manifesta l’urgenza di un cambiamento. Il cambiamento parte dalla scuola. L’intervista a Tullia Catalan, docente di Storia contemporanea ed esperta di antisemitismo e antislavismo.

25 gennaio 2022

Il vanverismo pedagogico dominante: una legge pericolosa per favorire l’insegnamento delle competenze non cognitive (seconda parte)

Continua la nostra riflessione su una legge che punta a limitare l’autonomia didattica degli organi collegiali e sulla libertà di insegnamento.

20 gennaio 2022

Inclusione scolastica tra luci e ombre

Il report dell’Istat che fotografa la situazione dell’inclusione degli alunni con disabilità nelle scuole italiane.

18 gennaio 2022

Il vanverismo pedagogico dominante: una legge pericolosa per favorire l’insegnamento delle competenze non cognitive (prima parte)

Un progetto sperimentale che mette in discussione libertà di insegnamento, autonomia degli organi collegiali e il diritto stesso del lavoro.

14 gennaio 2022

Francia. La rabbia delle scuole si riversa nel più grande sciopero degli ultimi 20 anni

L'ira del mondo della scuola francese è esplosa in modo quasi unanime il 13 gennaio. La mobilitazione ha colpito anche i capi d’istituto e gli ispettori, cosa davvero quasi del tutto inedita e inattesa.