Tag / scuola

n. 6

Catene d'infanzia: la piaga invisibile del lavoro minorile

L’allarme dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro: 160 milioni di bambini in tutto il mondo sono al lavoro invece che a scuola. Fondamentale che governi e sindacati si battano per mettere al primo posto i diritti dei più piccoli.

14 giugno 2024

Ministro Valditara, dov'è il merito?

Pubblichiamo una lettera aperta di una docente di sostegno che rischia di non ricevere l'incarico per le decisioni sconsiderate del Ministro del "merito".

n. 6

Dalla critica della meritocrazia al diritto all'istruzione

Relazione introduttiva del presidente nazionale Proteo Fare Sapere al Convegno "Dal merito al diritto all'istruzione", che si è tenuto a Roma il 12 aprile 2024.

n. 6

Cinquant'anno dopo, Brescia per la scuola antifascista

Dolore, militanza e dovere di testimonianza si intrecciano nel ricordo della strage di Piazza della Loggia. Un ricordo che ci obbliga ogni giorno a impegnarci per la democrazia, mai garantita, e per la difesa della Costituzione contro ogni forma di autoritarismo e intolleranza.

n. 6

Celebrare e rilanciare la scuola democratica

Cinquant’anni fa la rivoluzione nella scuola con i decreti delegati, senza i quali la stagione del riformismo pedagogico e didattico degli anni Ottanta e Novanta, che tanto peso ha avuto sulla struttura attuale del sistema scolastico italiano, non si sarebbe avviata.

n. 6

La nonviolenza gentile di Danilo Dolci a cento anni dalla nascita

Un uomo, un secolo di vita, un'infinita dedizione alla trasformazione sociale. Nel centenario della sua nascita riflettiamo sul suo straordinario impegno nell'affrontare le ingiustizie e promuovere il cambiamento attraverso l'educazione e l'azione comunitaria. Il suo lavoro ispira ancora oggi coloro che lottano per un mondo più equo e solidale.