Attualità

24 febbraio 2022

I giovani e la crisi della matematica: in Francia il ministro forma un comitato di esperti, in California si cercano soluzioni concrete

Continua la nostra inchiesta sui giovani nel mondo e le difficoltà con la matematica.

18 febbraio 2022

I giovani e le difficoltà con la matematica, anche l’Australia è in crisi e cerca di correre ai ripari

Cresce il dibattito pubblico sulla “crisi da matematica” in tutte le scuole. Necessario consultare tutti i soggetti sociali, intellettuali, accademici.

15 febbraio 2022

L’ansia da matematica nei giovani: un problema globale

La conferma da una ricerca. Un'ansia che supera barriere linguistiche e geopolitiche. Ed è pure contagiosa.

14 febbraio 2022

I giovani e la matematica: un intrigante dibattito francese

Due inchieste gettano l'allarme sulla riduzione del livello di apprendimento in matematica degli studenti francesi.

14 febbraio 2022

Mare “malato”: la plastica nei pesci è 200 volte superiore rispetto a quella in acqua

Macroplastiche e microplastiche: uno studio internazionale analizza una delle emergenze ecologiche mondiali.

10 febbraio 2022

La tutela dell’ambiente entra nella Costituzione

L'Italia si allinea finalmente ad altri Paesi che già da anni prevedono una tutela ambientale. Si tratta di un passaggio storico molto importante.

09 febbraio 2022

Il Giorno del Ricordo: un dossier per fare chiarezza storica e politica

Tre testimonianze differenti per raccontare un momento complesso della storia, con un approccio scientifico e storico, più che morale.

09 febbraio 2022

“I Messaggeri del Mare” e le nuotate di solidarietà

La storia di Pierluigi Costa e Lionel Cardin, i fondatori di un'associazione che sensibilizza la società sull'importanza di rispettare, salvaguardare e amare l'ambiente.

27 gennaio 2022

Il 27 gennaio e il corto circuito di memoria pubblica

Il Paese manifesta l’urgenza di un cambiamento. Il cambiamento parte dalla scuola. L’intervista a Tullia Catalan, docente di Storia contemporanea ed esperta di antisemitismo e antislavismo.

14 gennaio 2022

Francia. La rabbia delle scuole si riversa nel più grande sciopero degli ultimi 20 anni

L'ira del mondo della scuola francese è esplosa in modo quasi unanime il 13 gennaio. La mobilitazione ha colpito anche i capi d’istituto e gli ispettori, cosa davvero quasi del tutto inedita e inattesa.