Disponibile il secondo numero di aprile/giugno 2022.
Lo dimostra un rapporto del Senato francese. Una lezione per gli oltranzisti della meritocrazia
Reclutamento, formazione, risorse per il contratto e precari: questi i temi della protesta.
Per combattere le mafie è ancora una volta fondamentale rimettere la scuola al centro dell’agenda politica del Paese.
Compagno unico, uomo mite e radicale, la sua scomparsa rappresenta una perdita enorme per il nostro paese e non solo.
Urge un lavoro collettivo che si misuri con la complessità del mondo.
Il dovere civile di ricordare e di celebrare, da una generazione all’altra, gli uomini e donne della Resistenza.
Resistere vuol dire sognare un mondo diverso per la nostra vita. Resistere è dovere sacro. Solo con la Resistenza è possibile costruire processi di pace globali e duraturi.
Ecologia come responsabilità del pianeta. L'invervista a Luca Mercalli, meteorologo, climatologo, divulgatore scientifico e accademico italiano.