Attualità

05 maggio 2022

Maurizio Landini: la conoscenza e il lavoro, elementi centrali per capire la complessità del mondo e per trasformarlo

Urge un lavoro collettivo che si misuri con la complessità del mondo.

24 aprile 2022

Il valore morale della Resistenza italiana

Il dovere civile di ricordare e di celebrare, da una generazione all’altra, gli uomini e donne della Resistenza.

24 aprile 2022

In cammino verso il 25 aprile

Resistere vuol dire sognare un mondo diverso per la nostra vita. Resistere è dovere sacro. Solo con la Resistenza è possibile costruire processi di pace globali e duraturi.

22 aprile 2022

Giornata mondiale della Terra

Ecologia come responsabilità del pianeta. L'invervista a Luca Mercalli, meteorologo, climatologo, divulgatore scientifico e accademico italiano.

14 aprile 2022

Il 14 aprile del 1980 moriva Gianni Rodari. Il nostro ricordo in un colloquio con Ermanno Detti

"Liberiamo gli schiavi che si credono liberi". Ripercorriamo la vita del grande scrittore e poeta italiano.

14 aprile 2022

La verità sulle spese militari

Maurizio Simoncelli, vicepresidente e cofondatore Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo.

13 aprile 2022

Philippe Meirieu e le elezioni presidenziali francesi, una sfida al mondo della scuola: rabbia, collera, scoraggiamento, ma no alla rassegnazione

Cosa c’entra la scuola, il suo presente e il suo futuro, con le elezioni francesi del 10 aprile 2022? C’entra eccome.

10 aprile 2022

PNRR: dal dire al fare. L'intervista a Gianna Fracassi, vicesegretaria generale della CGIL

Lo stanziamento europeo necessario punto di partenza per avviare politiche espansive soprattutto in Italia. I limiti del PNRR su ricerca, occupazione giovanile e femminile, mezzogiorno, transizione ecologica. Tanta frammentarietà. Dubbi sull’uso dei bandi. Le proposte della CGIL che guardano ai giovani.

23 marzo 2022

Articolo 33 si veste di nuovo. Pronto il primo numero

In distribuzione il numero di gennaio-marzo. Parte una nuova avventura!

14 marzo 2022

Il 25 marzo il mondo della Conoscenza scende in piazza con i Fridays For Future

L'istruzione e la Ricerca scioperano con Fridays For Future per il clima, la pace e il disarmo.