"Liberiamo gli schiavi che si credono liberi". Ripercorriamo la vita del grande scrittore e poeta italiano.
Maurizio Simoncelli, vicepresidente e cofondatore Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo.
Cosa c’entra la scuola, il suo presente e il suo futuro, con le elezioni francesi del 10 aprile 2022? C’entra eccome.
Lo stanziamento europeo necessario punto di partenza per avviare politiche espansive soprattutto in Italia. I limiti del PNRR su ricerca, occupazione giovanile e femminile, mezzogiorno, transizione ecologica. Tanta frammentarietà. Dubbi sull’uso dei bandi. Le proposte della CGIL che guardano ai giovani.
In distribuzione il numero di gennaio-marzo. Parte una nuova avventura!
L'istruzione e la Ricerca scioperano con Fridays For Future per il clima, la pace e il disarmo.
Uguaglianza di genere e futuro sostenibile: perché i due temi sono indissolubilmente ancora legati.
Un 8 marzo di lotta e resistenza come punto di ripartenza per le lotte di emancipazione e libertà delle donne di tutto il mondo.
Dal mondo della scienza un appello alla pace per una guerra ingiusta e priva di senso che porterà solo degrado e mancanza di prospettive positive.
Appuntamento alle ore 11 in Piazza Santi Apostoli. Comunicato stampa unitario Cgil, Cisl e Uil.