Il simbolismo legato ai colori, espressione di uno degli stereotipi più radicati e scontati, legati alla differenza di genere.
Un libro che rilancia una speranza. Non un elenco dei problemi ma un’analisi della situazione seguita dall’indicazione degli obiettivi, degli interventi e delle risorse necessarie.
Il capostazione di Tradate: la storia antieroica di un uomo che riuscì a salvare vite umane con piccoli gesti di un’intensa umanità, dignità ed orgoglio.
L’iscrizione al concorso è gratuita. Le opere dovranno essere inviate entro il 31 marzo 2022.
Lettera aperta ad una studentessa sull’importanza dell’agire da donne e partigiane in un mondo profondamente segnato dalle discriminazioni di genere.
Una Compagnia che a Firenze opera con volontari e che sostiene le persone in stato di sofferenza.
A Firenze si sceglie di non sostenere economicamente una manifestazione che rappresenta la città e l'Italia.
Uno spazio dedicato per offrire spunti di riflessione, conoscenza e confronto a partire dalla cultura.
Jean-Léon Gérôme – Frine davanti all'Areopago – 1861. Hamburger Kunsthalle
Christian Laval, Francis Vergne, Éducation démocratique, La révolution scolaire à venir, La Découvert.