25 novembre 2024, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza contro le donne.
In programma dal 20 al 24 Novembre la 45° edizione del Festival.
Federica Castelli, ricercatrice in Filosofia Politica presso l’Università Roma Tre e autrice del libro “Bruci la città. Generi, transfemminismi e spazio urbano” approfondisce in un’intervista il legame tra il genere e la città.
Femminicidi e stragi familiari coinvolgono sempre più spesso i giovanissimi. Urgente la diffusione di una educazione emotivo-sentimentale, già dai primi anni di vita, in famiglia e a scuola.
Una lettera aperta di Gianna Fracassi al ministro Valditara: le preoccupazioni all’apertura del nuovo anno scolastico e le emergenze in campo.
Una riflessione sul sistema che gira intorno al diventare mamma e sul mito della donna infallibile.
Un'iniziativa di FILCAMS, FLAI, FLC e FP CGIL in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.
Il Festival giunto alla 4esima edizione, si terrà a Firenze dal 23 al 27 novembre.
Jean-Léon Gérôme – Frine davanti all'Areopago – 1861. Hamburger Kunsthalle