Il Latino ha la reputazione di una materia elitaria che è riservata unicamente a pochi privilegiati. Ma la materia può portare molti benefici ai giovani, così vorrei metter fine a questa disuguaglianza.
Rimosso per decreto il rettore Melih Bulu. La battuta di arresto alla presa autoritaria di Erdogan fa sperare per il futuro del Paese.
L'eredità di Genova. Cosa ha significato e cosa rimane dei protagonisti di quel giorno. E cosa è successo dopo.
Il timore che il Covid-19 possa diventare una patologia generazionale.
Marco Cecalupo, docente di lettere, responsabile biblioteca di Istituto e RSU della FLC CGIL a Reggio Emilia ci racconta la sua esperienza.
Pronto il progetto di formazione di Proteo Fare Sapere, Laudato sì e FLC CGIL. L’intervista a Daniela Padoan.
L'omaggio di Le Monde al "ragazzo del secolo". L'artigiano di un pensiero in grado di legare la conoscenza di una parte a quella di tutti.
Il Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza è la nostra occasione per ricostruire? L’azione pubblica può cambiare tutto? L'Intervista a Gianfranco Viesti, professore ordinario all’Università di Bari.
Collins, il governo, i laburisti e lo scontro sul sostegno agli alunni in difficoltà per pandemia.
"Qualcuno mi consigliò di fare domande al Nord. E sono partita, con molta rabbia e tanta malinconia".