Articolo33 e Pepeverde
Scegli l'abbonamento adatto a te
Scopri di più

Tag / cultura

23 settembre 2021

FestivalFilosofia di Modena, la libertà, nelle sue mille facce (ammesso che esista…)

"Una reazione alla cultura": al Festival il tutto esaurito, i vaccini hanno permesso di avere una edizione "normale".

14 settembre 2021

Commemorati a Carpi i martiri dell’eccidio nazifascista del Cibeno

Presenti il Ministro Patrizio Bianchi e il Presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

dal 30 agosto al 05 settembre 2021

La settimana dell’Istruzione sulla stampa

Scuola, cosa si fa per evitare la Dad? Università, esplode il caso di studentesse e studenti afghani iscritti in Italia e bloccati a Kabul.

20 luglio 2021

La contrattazione e il lavoro pubblico, il nuovo libro di Mario Ricciardi

La ricostruzione delle vicende del lavoro pubblico e del funzionamento dell’amministrazione. Un cammino lungo 40 anni.

12 luglio 2021

Niente di questo mondo ci risulta indifferente. Arriva l’ecologia integrale a scuola

Pronto il progetto di formazione di Proteo Fare Sapere, Laudato sì e FLC CGIL. L’intervista a Daniela Padoan.

08 luglio 2021

I 100 anni di Morin nella lettura di Le Monde: il filosofo indisciplinato

L'omaggio di Le Monde al "ragazzo del secolo". L'artigiano di un pensiero in grado di legare la conoscenza di una parte a quella di tutti.

08 luglio 2021

Cento Edgar Morin: celebriamo i 100 anni del grande filosofo

L'evento l'8 luglio 2021 in diretta streaming sul sito www.articolotrentatre.it e sulla pagina facebook della FLC CGIL.

08 luglio 2021

Edgar Morin narratore del globale e del locale

Brano tratto dal saggio nel volume 100 Edgar Morin, Mimesis Edizioni, Milano 2021.

08 luglio 2021

Capire il mondo nella sua complessità: la sfida di senso che Edgar Morin lancia da decenni a chiunque si occupi di lavoro e di sindacato

Il contributo al volume di Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL, e di Pino Salerno, ufficio studi FLC CGIL.