Tag / cultura

04 marzo 2022

Pier Paolo Pasolini: un poeta alla sbarra

Trentatré processi, centinaia di udienze. L'odissea di uno dei più discussi intellettuali del Novecento, che il 5 marzo avrebbe compiuto cento anni.

28 febbraio 2022

Pandemia e Infodemia. Come il virus viaggia con l’informazione

Come nasce e si diffonde un virus? Quale l’impatto sulla società e il ruolo dell’informazione? Una riflessione offerta dal nuovo libro di Giovanni Maga e Marco Ferrazzoli.

24 febbraio 2022

Premio Teresa Sarti

Al via la XII edizione del premio artistico–letterario di Emergency rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado .

02 febbraio 2022

La Shoah attraverso gli occhi di un bambino

Il libro, Ivan Sciapeconi, 40 cappotti e un bottone, Piemme, Milano 2022

02 febbraio 2022

Ulisse, il viaggio dell’eroe, nel tempo e nella mente

Un’intervista immaginaria, ma necessaria, ad un rivoluzionario: James Joyce

27 gennaio 2022

Il Giorno della memoria. Il nostro tributo per il ricordo della Shoah

Levi, Segre, Niemöller, Friedman, Celan: una raccolta di poesie che raccontano l'orrore dell'Olocausto.

19 gennaio 2022

La lettera aperta di intellettuali, attori, registi, a difesa del Festival Internazionale di Cinema e Donne

La preoccupazione del mondo della cultura per la chiusura di una realtà di prestigio e internazionalmente apprezzata dopo 42 anni di attività continua.

11 gennaio 2022

L'atlante delle riforme (im)possibili di Giancarlo Cerini

Un libro che rilancia una speranza. Non un elenco dei problemi ma un’analisi della situazione seguita dall’indicazione degli obiettivi, degli interventi e delle risorse necessarie.

05 gennaio 2022

Il capostazione che sfidò i fascisti

Il capostazione di Tradate: la storia antieroica di un uomo che riuscì a salvare vite umane con piccoli gesti di un’intensa umanità, dignità ed orgoglio.

29 dicembre 2021

Essere sempre dalla parte giusta della storia: "La Donna Abitata" di Gioconda Belli

Lettera aperta ad una studentessa sull’importanza dell’agire da donne e partigiane in un mondo profondamente segnato dalle discriminazioni di genere.