Tag / ricerca

23 novembre 2021

Libertà di ricerca: cosa ci dice la legge di bilancio?

Con molta fatica si era arrivati a una costruzione unitaria del sistema degli enti di ricerca. Con questa legge di bilancio si ricrea una cesura e si spacca in due il personale.

22 novembre 2021

CNR: il regalo di natale che non ti aspetti

La storia di Giovanni e degli altri 400 precari che sono a rischio assunzione. 

11 novembre 2021

Il lavoro agile di Mario, il re dei virus e il Ministro Brunetta

di Roberta Varriale, RSU eletta nella lista della FLC CGIL all’Istat di Roma.

05 ottobre 2021

La percezione della scienza nella società: l'intervista a Giorgio Parisi, premio nobel per la fisica

La grande opportunità del PNRR e la necessità di prevedere nel bilancio ordinario le risorse necessarie alla ricerca.

01 ottobre 2021

Francia. Ricerca scientifica: il j’accuse di Le Monde

Al dibattito pubblico e politico non preoccupa il declino della scienza.

01 settembre 2021

Afghanistan: si vive il terrore nelle università e nei centri di ricerca

Per 20 anni la scienza ha fatto enormi progressi. Adesso si rischia di perdere tutto.

23 giugno 2021

PNRR: come e dove aggiungere la R di ricerca al Piano nazionale di cui tutti parlano…

Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza la ricerca trova posto all’interno della “quarta missione”, insieme all’Istruzione.

21 giugno 2021

L'interesse di pochi sul bene comune

Se si ragionasse come comunità, tante ricerche di base sarebbero pubbliche,soprattutto quelle che rispondono a una missione importante, i cui risultatidevono essere a disposizione di tutti e la cui diffusione deve essere molto veloce. Il caso dei vaccini è uno di questi.