Forte, tenero, poetico e struggente, il film è una favola bellissima e senza tempo sulle complessità di ogni crisi migratoria.
Un'iniziativa di FILCAMS, FLAI, FLC e FP CGIL in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.
Il Festival giunto alla 4esima edizione, si terrà a Firenze dal 23 al 27 novembre.
Aberrante la ri-proposta di legge di dare capacità giuridica all’embrione appena fecondato, modificando l’articolo 1 del codice civile. Un disegno espressione di una cultura patriarcale e misogina che si perpetua e si inasprisce.
Giornata internazionale dei diritti della donna
Uguaglianza di genere e futuro sostenibile: perché i due temi sono indissolubilmente ancora legati.
Un 8 marzo di lotta e resistenza come punto di ripartenza per le lotte di emancipazione e libertà delle donne di tutto il mondo.
La preoccupazione del mondo della cultura per la chiusura di una realtà di prestigio e internazionalmente apprezzata dopo 42 anni di attività continua.
Lettera aperta ad una studentessa sull’importanza dell’agire da donne e partigiane in un mondo profondamente segnato dalle discriminazioni di genere.
A Firenze si sceglie di non sostenere economicamente una manifestazione che rappresenta la città e l'Italia.