Tag / donne

07 marzo 2025

L'8 marzo lotto per la parità

Il Gender Gap è ancora un fenomeno forte che danneggia non solo le donne ma tutta la società.

28 febbraio 2025

Una valigia magica per cambiare il mondo

E’ davvero una valigia molto particolare quella che la giornalista Cristina Manetti regala a sua figlia e, idealmente, a tutte le giovani donne, per affrontare il viaggio della vita.

n. 2

Ragazze nelle STEM: le prospettive per il 2025

Dalla disparità di genere nell’istruzione al gap nelle discipline scientifiche, un’analisi della situazione e alcune indicazioni metodologiche.

10 febbraio 2025

La scienza invisibile delle donne

L'11 febbraio si celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.

25 novembre 2024

I giovani, l’educazione civica e le risposte negate

25 novembre 2024, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza contro le donne.

14 novembre 2024

Il Festival “Cinema e Donne” 2024 è un viaggio nel cinema di 19 paesi

In programma dal 20 al 24 Novembre la 45° edizione del Festival.

n. 11

Bruci la città, l’urbanistica non è neutra

Federica Castelli, ricercatrice in Filosofia Politica presso l’Università Roma Tre e autrice del libro “Bruci la città. Generi, transfemminismi e spazio urbano” approfondisce in un’intervista il legame tra il genere e la città.

13 novembre 2024

Scienziate visionarie

Un libro di Cristina Mangia e Sabrina Presto che racconta la storia di dieci incredibili donne che hanno dedicato la propria vita alla salvaguardia del nostro pianeta e della salute pubblica.

n. 11

Gli stereotipi e le discriminazioni di genere al tempo dell'intelligenza artificiale

Le tecnologie come pratica politica e sociale: progettazioni e discriminazioni.

n. 11

La scienza invisibile delle donne

Il Gender Gap investe anche le discipline scientifiche: le donne continuano ad essere sottovalutate nonostante le eccellenze. Cristina Mangia, ricercatrice al CNR presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima di Lecce, e autrice di “Scienziate visionarie. 10 storie di impegno per l’ambiente e la salute”, delinea in un’intervista la situazione negli enti di ricerca italiani.