Articolo33 e Pepeverde
Scegli l'abbonamento adatto a te
Scopri di più

Tag / donne

08 marzo 2023

Leggere Lolita a Teheran: una testimonianza sempre attuale della repressione e della resistenza delle donne in Iran

La misura della civiltà in ogni società è la libertà delle donne.  L'8 marzo così come ogni giorno.

12 gennaio 2023

Il ricordo di Elena Gianini Belotti: sempre "dalla parte delle bambine"

Analizziamo attraverso le parole di una delle sua opere più famose l'attualità del pensiero della pedagogista, scomparsa di recente.

30 novembre 2022

Cinema e Donne: “La traversée”,  un film d’animazione sulla crisi migratoria

Forte, tenero, poetico e struggente, il film è una favola bellissima e senza tempo sulle complessità di ogni crisi migratoria.

25 novembre 2022

Una panchina rossa contro la violenza di genere

Un'iniziativa di FILCAMS, FLAI, FLC e FP CGIL in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.

24 novembre 2022

Il Festival Internazionale di Cinema e Donne 2022 racconta i mille volti della violenza

Il Festival giunto alla 4esima edizione, si terrà a Firenze dal 23 al 27 novembre.

20 ottobre 2022

Il premio Nobel Annie Ernaux per il diritto delle donne all’autodeterminazione

Aberrante la ri-proposta di legge di dare capacità giuridica all’embrione appena fecondato, modificando l’articolo 1 del codice civile. Un disegno espressione di una cultura patriarcale e misogina che si perpetua e si inasprisce.

8 marzo 2022

Giornata internazionale dei diritti della donna

Giornata internazionale dei diritti della donna

08 marzo 2022

Il cambiamento climatico è anche un problema di genere

Uguaglianza di genere e futuro sostenibile: perché i due temi sono indissolubilmente ancora legati.

07 marzo 2022

Essere donna oggi nella forza della Resistenza

Un 8 marzo di lotta e resistenza come punto di ripartenza per le lotte di emancipazione e libertà delle donne di tutto il mondo.