Tag / internazionale

n. 6

Il mondo non ha mai lasciato la strada della guerra

Il rapporto "Economia a mano armata 2024” offre una prospettiva storica e scientifica sulla militarizzazione mondiale. Dall’intreccio di spesa militare, interessi economici e crisi geopolitiche, emerge un quadro allarmante ma anche una chiara necessità di un dibattito pubblico sull’argomento.

n. 3

Al servizio della collettività e non del profitto. Per una democrazia dell’intelligenza artificiale

Sulla pervasività delle tecnologie sulla vita umana e sul pianeta vi è una vasta letteratura. Restano aperti molti aspetti critici e preoccupanti, accanto alla valutazione dei benefici. La posta in gioco: accesso ai saperi, trasparenza delle fonti, governance democratica.

13 aprile 2022

Philippe Meirieu e le elezioni presidenziali francesi, una sfida al mondo della scuola: rabbia, collera, scoraggiamento, ma no alla rassegnazione

Cosa c’entra la scuola, il suo presente e il suo futuro, con le elezioni francesi del 10 aprile 2022? C’entra eccome.

25 febbraio 2022

Ucraina: Cgil, Cisl, Uil, sabato in piazza a Roma per la pace

Appuntamento alle ore 11 in Piazza Santi Apostoli. Comunicato stampa unitario Cgil, Cisl e Uil.

24 febbraio 2022

I giovani e la crisi della matematica: in Francia il ministro forma un comitato di esperti, in California si cercano soluzioni concrete

Continua la nostra inchiesta sui giovani nel mondo e le difficoltà con la matematica.

18 febbraio 2022

I giovani e le difficoltà con la matematica, anche l’Australia è in crisi e cerca di correre ai ripari

Cresce il dibattito pubblico sulla “crisi da matematica” in tutte le scuole. Necessario consultare tutti i soggetti sociali, intellettuali, accademici.

15 febbraio 2022

L’ansia da matematica nei giovani: un problema globale

La conferma da una ricerca. Un'ansia che supera barriere linguistiche e geopolitiche. Ed è pure contagiosa.

14 febbraio 2022

I giovani e la matematica: un intrigante dibattito francese

Due inchieste gettano l'allarme sulla riduzione del livello di apprendimento in matematica degli studenti francesi.

01 ottobre 2021

Francia. Ricerca scientifica: il j’accuse di Le Monde

Al dibattito pubblico e politico non preoccupa il declino della scienza.

01 settembre 2021

Afghanistan: si vive il terrore nelle università e nei centri di ricerca

Per 20 anni la scienza ha fatto enormi progressi. Adesso si rischia di perdere tutto.