Gli atti del convegno “Valutazione, prospettive a confronto. Per una valutazione funzionale al rilancio della scuola pubblica e democratica” del 20 ottobre 2021, organizzato da FLC CGIL in collaborazione con Proteo Fare Sapere nazionale.
La deriva che ha preso l'educazione regolamentata ci ha portati a trasformare l'atto di qualificare in un festival di spropositi segnato da credenze, comportamenti e decisioni di ogni tipo.
Le competenze falliscono nel loro intento ciclico di indirizzare la scuola, proprio perché non sono state concepite per essa. Restano immobilizzate nella corsa utilitaristica che divora l’umanità, la stessa che considera la scuola come una sorta di stadio dove gareggiano i vincitori e i vinti.
La corsa agli "istituti migliori", la fuga dalle "scuole cattive": come si è trasformata la scuola italiana e cosa si nasconde dietro la libertà di scelta degli utenti.
Francesco Sinopoli, FLC CGIL: chiariamo la nostra posizione dopo il convegno del 20 ottobre e i suoi sviluppi.