Tag / valutazione

n. 9

UN ANNO SCOLASTICO AL BIVIO

Le sfide improrogabili per la scuola pubblica.

n. 5

LA VALUTAZIONE E I SUOI MODELLI

La scuola che osserva o la scuola che misura? Una riflessione sulla direzione della valutazione.

n. 2

La nuova valutazione dei dirigenti scolastici tra prospettive e criticità

È necessario recuperare la dimensione collegiale della valutazione per non correre il rischio di un controllo diretto da parte del Governo sull’attività dei dirigenti e, di conseguenza, sulle scuole.

n. 2

La nuova valutazione alla scuola primaria

Un’analisi della nuova ordinanza: margini di azione, sfide e punti di partenza.

n. 9

La Ricerca, l'Università e la loro valutazione

Tra miti, false promesse e occasioni perse.

n. 4

OLTRE IL VOTO: ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO PEDAGOGICO

Dalla valutazione descrittiva al ritorno dei numeri deciso dal Disegno di Legge 924bis/2023. Una riflessione sull'inutilità pedagogica e il danno psicologico della valutazione rigida nell'educazione.

n. 4

Valutazione, scuola e società: un trio indissolubile

La valutazione formativa tra riforme e sfide pedagogiche. Una prospettiva storica e contemporanea.

n. 2

Il voto a perdere

Una scuola senza i voti non significa una scuola senza valutazione. Il senso e la novità della didattica per competenze. L'importanza e l'efficacia di una valutazione in itinere che accompagni studenti e studentesse nel loro percorso formativo rendendoli consapevoli e responsabili degli apprendimenti e capaci di autovalutarsi. Superare una scuola solo trasmissiva.