Pubblicata da Editori Riuniti la nuova raccolta di favole di Ermanno Detti, Favole per sorridere. Ecco una delle migliori recensioni tratta dal numero 14 (aprile-giugno 2022) del Pepeverde.
Alcuni estratti dall'ultimo libro di Francesco Aliberti, Alessandro Di Nuzzo ed Enzo Lavagnini edito dal Gruppo Editoriale Aliberti.
Come nasce e si diffonde un virus? Quale l’impatto sulla società e il ruolo dell’informazione? Una riflessione offerta dal nuovo libro di Giovanni Maga e Marco Ferrazzoli.
La nostra recensione di “Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di Guido Rossa”, l’ultimo lavoro dello storico Sergio Luzzatto.
Attraverso un percorso limpido e, soprattutto, con il supporto delle fonti, Gobetti ci guida all’interno delle complesse vicende della Resistenza antifascista nei Balcani e dell’esodo istriano.
La nostra recensione ad un libro che descrive e racconta la transizione al lavoro degli studenti stranieri che si sono laureati alla Sapienza Università di Roma tra il 2008 e il 2018.
Il libro, Ivan Sciapeconi, 40 cappotti e un bottone, Piemme, Milano 2022
Un libro che rilancia una speranza. Non un elenco dei problemi ma un’analisi della situazione seguita dall’indicazione degli obiettivi, degli interventi e delle risorse necessarie.
Il capostazione di Tradate: la storia antieroica di un uomo che riuscì a salvare vite umane con piccoli gesti di un’intensa umanità, dignità ed orgoglio.
Christian Laval, Francis Vergne, Éducation démocratique, La révolution scolaire à venir, La Découvert.